Negli ultimi anni la ristorazione si è trovata a fronteggiare una delle crisi più difficili della sua storia: la carenza di personale.
Chef pizzaioli camerieri bartender aiuto cuochi sono sempre più difficili da trovare e questo problema riguarda indistintamente ristoranti stellati trattorie pizzerie e catene. Le cause sono molteplici e comprendono cambiamenti sociali nuove aspettative dei lavoratori orari difficili stipendi spesso non competitivi e mancanza di motivazione. In questo articolo analizzeremo le vere cause della crisi del personale nella ristorazione e vedremo le strategie più efficaci per attrarre trovare e mantenere uno staff motivato e stabile
🔎 1. Perché manca personale nella ristorazione
La prima causa della crisi è il cambiamento delle aspettative lavorative. Le nuove generazioni cercano equilibrio vita-lavoro orari più umani crescita personale e un ambiente di lavoro sereno. La ristorazione per tradizione ha orari lunghi weekend e festivi lavorativi e ritmi intensi. Molti ragazzi preferiscono altri settori anche meno remunerativi pur di avere un equilibrio personale migliore
Un’altra causa è la concorrenza di altri settori come logistica commercio retail e delivery che offrono stipendi simili ma con orari meno pesanti. Inoltre l’immagine della ristorazione non è sempre positiva: stress fisico e mentale turnover elevato contratti discontinui allontanano i potenziali candidati
Infine la formazione scarsa contribuisce al problema. Non ci sono abbastanza scuole professionali di qualità e molti escono con una preparazione insufficiente alle reali esigenze operative di una cucina o di una sala ristorante
💡 2. Come trovare personale per ristorante e pizzeria
La prima strategia è migliorare la comunicazione dell’annuncio di lavoro. Spesso i ristoratori pubblicano annunci freddi e standardizzati come “Cerco pizzaiolo esperto turni serali no perditempo” che non trasmettono alcun valore. Un annuncio efficace deve comunicare chi sei come lavori che ambiente offri e perché un candidato dovrebbe scegliere te. Esattamente come faresti per attrarre clienti devi attrarre anche i tuoi collaboratori
💡 Esempio annuncio efficace
“Stiamo cercando un pizzaiolo appassionato per unirsi alla nostra squadra giovane e dinamica amiamo lavorare con impasti a lunga lievitazione e ingredienti locali offriamo contratto stabile formazione interna e orari organizzati su turni flessibili per garantire un buon equilibrio vita-lavoro se anche tu ami questo lavoro e vuoi crescere con noi candidati ora”
🛠️ 3. Dove trovare personale qualificato
Oggi ci sono molti canali oltre ai classici portali di annunci:
Gruppi Facebook dedicati a pizzaioli cuochi camerieri e baristi
Scuole alberghiere e centri di formazione professionale
Agenzie di somministrazione personale specializzate in Ho.Re.Ca.
Passaparola tra fornitori clienti e collaboratori
Investire tempo nella costruzione di relazioni con scuole alberghiere è una strategia a lungo termine che ripaga sempre. Puoi proporre stage con percorsi formativi strutturati inserendo i giovani in brigata con tutoraggio e aumentando la possibilità di assunzione futura
💪 4. Come mantenere lo staff motivato
Trovare personale è solo metà dell’opera. Il vero problema è trattenerlo. Per farlo servono strategie chiare:
✅ Ambiente sereno: rispetto comunicazione chiara e leadership equilibrata riducono lo stress e aumentano la produttività
✅ Formazione continua: organizzare corsi interni o esterni motiva i collaboratori a migliorarsi e li lega all’azienda
✅ Riconoscimenti e premi: bonus sugli obiettivi di squadra piccoli premi mensili riconoscimenti personali creano motivazione e senso di appartenenza
✅ Orari sostenibili: turni chiari e riposi garantiti attraggono più candidati e riducono il turnover
✅ Coinvolgimento: far sentire il team parte del progetto aziendale crea orgoglio e responsabilità diffusa
🚀 5. La digitalizzazione come soluzione
Un aspetto spesso trascurato è l’organizzazione. Un locale che lavora in modo caotico con ordini presi a voce prenotazioni disordinate e comunicazioni confuse aumenta lo stress di sala e cucina. Digitalizzare ordini prenotazioni e comunicazioni interne semplifica il lavoro riduce gli errori e rende l’ambiente più professionale. Inoltre gli strumenti digitali aiutano a gestire i turni in modo chiaro e condiviso migliorando l’organizzazione del personale
🔄 6. Ripensare la cultura aziendale
In un’epoca in cui il lavoro nel food viene percepito come sacrificio i ristoratori che vogliono emergere devono ripensare la propria cultura aziendale. Questo significa:
Costruire un team motivato dove regna il rispetto reciproco
Creare un progetto con valori chiari e condivisi
Comunicare questi valori anche all’esterno per attrarre collaboratori in linea con la visione
📝 Conclusione
La crisi del personale nella ristorazione non si risolverà da sola ma i ristoratori che sapranno affrontarla con intelligenza strategia e visione usciranno più forti di prima. Investire su persone formazione organizzazione e digitalizzazione è l’unica vera risposta per creare un team stabile e motivato capace di offrire un servizio eccellente ai clienti
🚀 Call to Action finale
Vuoi scoprire come digitalizzare il tuo locale per ridurre stress organizzativo migliorare la gestione dei turni e attrarre personale motivato con Ke Risto puoi semplificare la gestione e costruire un team vincente 👉 Contattaci ora per una consulenza gratuita
Scrivi un commento