Le 7 Funzionalità Che Ogni Software di Marketing per Ristoranti Dovrebbe Avere

Nel mondo della ristorazione, oggi non basta più saper fare una buona carbonara o sfornare la pizza perfetta.
Se non sai comunicare, rischi di restare invisibile.
E quando parliamo di comunicazione, parliamo soprattutto di marketing digitale e social media.

Ma c’è una buona notizia: non serve fare tutto da solo.
Un buon software di marketing per ristoranti e pizzerie può aiutarti a gestire tutto con ordine, costanza e risultati concreti.

Sì, ma quale scegliere? E soprattutto: cosa deve avere davvero?

Ecco le 7 funzionalità indispensabili che ogni software di marketing per la ristorazione dovrebbe includere, per evitare errori, non perdere clienti e far crescere il tuo locale.

 

1. Agenda Digitale per le Prenotazioni

Quante volte hai perso clienti perché il telefono squillava e nessuno rispondeva? O perché il foglio delle prenotazioni era pieno di scarabocchi?

Una agenda digitale integrata ti salva da tutto questo.
Con un software ben fatto puoi:

  • Ricevere prenotazioni online H24 (dal sito, da Google o dai social)

  • Avere una vista chiara dei tavoli disponibili

  • Inviare conferme e promemoria automatici via WhatsApp o SMS

Il risultato? Meno confusione, meno errori, più clienti ai tavoli.

2. Menù Digitale con QR Code

Ormai il menù digitale è diventato uno standard.
Ma molti lo usano solo per “sostituire il cartaceo”. Sbagliato.

Un menù digitale fatto bene ti permette di:

  • Mostrare i piatti in modo chiaro e accattivante, anche con foto

  • Inserire allergeni, varianti, disponibilità in tempo reale

  • Avere un QR Code personalizzato da stampare su tavoli, volantini, sito

Bonus? Ogni volta che un cliente apre il tuo menù, lo puoi tracciare. E raccogliere il suo contatto (vedi punto 7).

3. Invii massivi di WhatsApp, Email e SMS

I social sono fondamentali, ma è con i messaggi diretti che si fa il vero marketing.
Con un software avanzato puoi:

  • Inviare campagne massive di WhatsApp automatici

  • Programmare newsletter settimanali via email

  • Inviare SMS promozionali per offerte urgenti

Tutto con pochi click, su liste clienti segmentate: nuovi clienti, clienti inattivi, clienti VIP…
Ogni messaggio è personalizzato. E quando è personalizzato, funziona meglio.

4. Fidelity Card Digitale con Raccolta Punti

Un cliente soddisfatto torna.
Ma un cliente premiato torna più spesso.

Con una fidelity card digitale integrata puoi:

  • Attivare un sistema di raccolta punti automatico

  • Offrire premi, sconti o vantaggi esclusivi

  • Far sentire ogni cliente parte di una community

E soprattutto: ogni transazione crea un dato. Che puoi usare per conoscere meglio chi entra nel tuo locale.

5. Gestione Ottimizzata di Delivery e Asporto

Il delivery non è più solo una “soluzione d’emergenza”.
È una fonte di guadagno stabile. Ma solo se gestita bene.

Un software completo ti permette di:

  • Ricevere ordini direttamente dal tuo sito o QR Code

  • Gestire tempi, zone e costi di consegna

  • Evitare gli errori tra comande da asporto e delivery

In pratica, ti dà un controllo totale anche fuori dalla sala.
Senza dover passare da mille app esterne.

6. Creazione di Landing Page per Promo e Offerte

Vuoi lanciare un nuovo menù?
Vuoi promuovere una serata speciale o il Black Friday della pizza?

Ti serve una landing page, cioè una pagina web dedicata che spiega l’offerta e raccoglie contatti.
Con il giusto software puoi:

  • Crearla in pochi minuti (senza conoscere il codice!)

  • Personalizzarla con foto, testi e call to action

  • Usarla per fare campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram

Risultato? Più visibilità, più prenotazioni, più vendite.

7. Acquisizione Contatti e Creazione Liste Clienti Reali

Forse la funzione più importante.
Un software davvero pensato per la ristorazione deve avere una vera e propria rubrica clienti, con:

  • Nome, email, numero di telefono

  • Storico degli ordini o prenotazioni

  • Tag personalizzati (es. “amante della carne”, “clienti brunch”, “no glutine”…)

Perché è da lì che partono tutte le azioni di marketing:

  • Remarketing per clienti che non tornano da tempo

  • Offerte esclusive ai clienti fedeli

  • Inviti personalizzati per eventi o degustazioni

Ogni contatto è un seme. Sta a te farlo crescere.

Conclusione

Investire in un software di marketing per ristoranti e pizzerie non è solo una questione tecnica.
È una scelta strategica.

Ti fa risparmiare tempo.
Ti fa comunicare meglio.
Ti fa vendere di più.

Ma solo se ha le giuste funzionalità. Quelle che parlano davvero il linguaggio della ristorazione.

Ora che le conosci, sai cosa cercare.
Perché oggi il cliente si conquista a tavola… ma lo si fidelizza online.